Esercizio di introduzione alla mindfulness: “Calmo e attento come una ranocchia”

Questo esercizio di meditazione, tratto dal testo “Calmo e attento come una ranocchia” di Eline Siel, è adatto ai bambini dai 5 ai 12 anni ed è un ottimo modo per concentrarsi sulla respirazione diaframmatica e diventare consapevoli di come ci si sente dentro e fuori. Può essere fatto anche insieme ai genitori ed è utile a: migliorare la concentrazione, essere meno impulsivi ed esercitare un controllo sulle proprie emozioni senza reprimerle nè giudicarle. Trova un luogo tranquillo, in cui non puoi essere interrotto, allontana fonti di disturbo e prepara un tappetino, mettiti comodo e ascolta la traccia audio.

Pronti?

Metti il like, condividi il video o scrivimi se lo hai trovato utile.

Ansia e paura nei bambini: attività e giochi

In questa seconda parte del video vedremo nella pratica quali giochi e attività proporre al bambino, in base alla sua età e alle sue caratteristiche per rassicurarlo e favorire il rilassamento.
Massaggi, fiabe, giochi in cui utilizzare la respirazione, training autogeno e altre strategie per stargli accanto e aiutarlo. E’ una buona occasione per riscoprire il bambino che c’è in ognuno di noi e rilassarci insieme.
Per guardare il video clicca qui.
Queste sono le istruzioni per costruire il barattolo della calma (Calm Jar) della Montessori.
BARATTOLO DELLA CALMA ISTRUZIONI
Inviatemi le foto e raccontatemi come è andata :

email: ivana.maltese@live.com

Cercami su Facebook , Istagram oppure iscriviti sul mio canale YouTube.

Buona creatività!

Ansia e paura nei bambini: come riconoscere i segnali

Spesso è difficile capire quello che i bambini provano, soprattutto se stanno vivendo una situazione stressante. In questo video ti aiuterò a riconoscere i segnali che ci fanno capire se è ansioso o spaventato.

Per guardare il video clicca qui .

Per saperne di più sull’argomento o prenotare un colloquio:

email: ivana.maltese@live.com

Cercami su Facebook , Istagram oppure iscriviti sul mio canale YouTube.