La ricetta per la felicità?

Per raggiungere il vero benessere sono necessarie cose semplici.

number-one-with-hand-200x300   Ritagliare dei momenti in cui liberare la mente da pensieri negativi che spesso rischiano di “appesantire” le nostre giornate creando a lungo andare la comparsa dello stress e dell’ansia anticipatoria di eventi che ancora devono arrivare.  Liberare la mente da questi pensieri non è facile, serve un allenamento. La meditazione fa proprio questo: allena a essere consapevoli, di pensare al momento presente e a come sto “qui e ora” senza critiche e con amorevolezza. Sono sempre innumerevoli gli studi scientifici che ne dimostrano i benifici per la nostra salute fisica e mentale.

holding-numero-2-della-mano-347630Mangiare sano è importantissimo. Cibi a chilometro zero e preparati a mano non fanno solo bene all’ambiente ma tutelano la nostra salute. Non solo! pensate alla torta della nonna? o alla pasta della mamma? Se ricordate un cibo con amore preparato per voi vi comparirà sicuramente un sorriso. Il cibo è amore e quello fatto in casa è una coccola che migliora l’umore.

269545-mano-che-regge-il-numero-3-Archivio-FotograficoAntidepressivo? ci pensa la musica! la musica ci migliora la vita, fa affiorare ricordi e condividere emozioni, ha un forte potere antidepressivo perchè permette il rilascio di dopamina ed è collegata all’attivazione di aree del cervello connesse con il movimento e il linguaggio. Una vera dose di benessere!

hand-holding-number-4-347632Trovate il tempo per camminare all’aria aperta! L’Organizazzione Mondiale della Salute ci ricorda i suoi benefici. Previene e contrasta malattie come ad esempio quelle cardiache o il diabete, fa perdere peso, aumenta la produttività e la creatività, migliora le difese immunitarie e risveglia la tiroide. Camminare ha inoltre un grande potere calmante e rilassante, utile anche a chi soffre di problemi di sonno!

269543-hand-holding-number-5-Stock-PhotoChi trova un amico trova un tesoro! E’ risaputo che stare in buona compagnia è una vera medicina per il buon umore. Conoscere persone nuove è importantissimo. E’ nelle relazioni interpersonali che possiamo sentirci davvero realizzati e apprezzati. Condividere quello che facciamo con gli altri ci permettere di  sentirci meno soli e alleggerire il peso della quotidianità.

Buon allenamento!

Sono questi 5 principi che hanno guidato la creazione del primo FITBEACH, un evento della Running School Cetraro  in cui io e Teresa Zicca, presidente dell’associazione e insegnante di beach walking, abbiamo pensato al benessere del corpo e della mente. Abbiamo messo in pratica questa “ricetta” proponendo una meditazione camminata nell’acqua con musica di sottofondo ed esercizi di consapevolezza a terra in un posto magico: il porto di Cetraro. Un apericena deliziosa con prodotti bio e a chilometro zero preparati con amore accompagnata dalla  bellissima voce di Marco Losardo. Sei curioso? Guarda le foto!

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Vuoi partecipare a uno di questi eventi o iniziare un percorso di rilassamento individuale? Contattami per avere informazioni:

Dott.ssa Ivana Maltese

ivana.maltese@live.com

tel. 393 5067966

Contiamo fino a 12..

bimba conchiglia sull'orecchio

Educare al Silenzio.

Restare in silenzio vuol dire saper stare nella modalità dell'”Essere”.

La nostra educazione non è basata su questo. Se durante le scuole elementari ci avessero insegnato, magari per mezzo di qualche semplice esercizio, che noi non siamo i nostri pensieri, che possiamo osservarli andare e venire senza attaccarci ad essi, senza identificarci con essi, oggi sarebbe tutto più facile.

Magari in quel momento non l’avremmo capito pienamente, perché troppo piccoli, ma poi crescendo ci sarebbe tornato in mente al momento giusto.

Allo stesso modo sarebbe utile imparare che il respiro è un nostro “fedele alleato”, può farci trovare la calma semplicemente “osservandolo” con la nostra attenzione.

Queste semplici cose insieme possono già essere l’inizio per capire che possiamo permetterci di essere semplicemente, che non dobbiamo necessariamente per avere un identità spendere tutto il tempo che abbiamo per agire, competere, vincere.

Non ce lo hanno insegnato da bambini, ecco perché ora ci risulta così difficile.

Ma non è mai troppo tardi. Si può sempre imparare per migliorare il modo in cui viviamo!

Ad esempio durante il laboratorio svolto pochi giorni fa, i partecipanti al gruppo hanno sperimentato per la prima volta che si può stare bene semplicemente ascoltando i pensieri, guardandoli da lontano e restando in un dolce silenzio.

Per condividere con voi l’atmosfera calda e rispettosa che c’è stata nel nostro gruppo, concludo con una poesia che parla di tutto questo.

Spero vi piaccia.

Dott.ssa Ivana Maltese

Restare in silenzio (Pablo Neruda)
Ora conteremo fino a dodici
e tutti resteremo fermi.
Una volta tanto sulla faccia della terra,
non parliamo in nessuna lingua;
fermiamoci un istante,
e non gesticoliamo tanto.

Che strano momento sarebbe
senza trambusto, senza motori;
tutti ci troveremmo assieme
in un improvvisa stravaganza.

Nel mare freddo il pescatore
non attenterebbe alle balene
e l’uomo che raccoglie il sale
non guarderebbe le sue mani offese.

Coloro che preparano nuove guerre,
guerre coi gas, guerre col fuoco,
vittorie senza sopravvissuti,
indosserebbero vesti pulite
per camminare coi loro fratelli
nell’ombra, senza far nulla.

Ciò che desidero non va confuso
con una totale inattività.
È della vita che si tratta;….

Se non fossimo così votati
a tenere la nostra vita in moto
e per una volta tanto non facessimo nulla,
forse un immenso silenzio interromperebbe la tristezza
di non riuscire mai a capirci
e di minacciarci con la morte.

Forse la terra ci può insegnare,
come quando tutto d’inverno sembra morto
e dopo si dimostra vivo.

Ora conterò fino a dodici
e voi starete zitti e io andrò via.

IMG-20160820-WA0003

Corso di rilassamento psico-corporeo

corso TA

Il corso prevede 5 incontri di 1 ora e 30 in cui attraverso la tecnica del Training Autogeno ed esercizi di rilassamento muscolare progressivo libereremo la mente e il corpo dalle tensioni. I pensieri negativi, intrusivi e/o anticipatori troppo spesso catturano completamente la nostra attenzione tanto da rendere la mente affaticata e pesante. Il peso dei nostri pensieri e le fatiche che affrontiamo ogni giorno diventano come uno zaino pesante e portano il nostro corpo ad assumere posture di cui spesso non siamo consapevoli, il corpo si fa carico di questa tensione per continuare ad essere efficiente ma è necessario rilassare la muscolatura profonda per sciogliere il dolore e per prevenirne la ricomparsa.

Cosa occorre:

  • Abbigliamento comodo
  • Un cuscino
  • Un tappetino/ telo
  • Un quaderno
  • Bisogno di rilassarsi

Partecipanti:

Dopo un colloquio conoscitivo ci sarà la formazione di piccoli gruppi da 3 a 5 partecipanti. Il gruppo è un occasione privilegiata dove poter apprendere con più efficacia ed avere la possibilità di condividere l’esperienza fatta, tuttavia è possibile scegliere anche un percorso individuale.

Dove:

Via Fratelli Ruspoli, 12 (Zona Parioli)

Clicca qui per sapere dove si trova!

Costi:

Il costo è di 15 euro a incontro.

Per rendere il corso fruibile a tutti è stata pensata anche una possibilità per frequentarlo a costi ridotti o gratuitamente!

Contattami per sapere come fare.tel

 

gatto training.png

 

 

 

 

 

 

Prendersi cura di sé con il Training Autogeno

gatto training.png

Il Training Autogeno è una tecnica di rilassamento nata agli inizi del ‘900 grazie agli studi del medico tedesco Johannes H. Schultz.

A partire dalle tecniche ipnotiche e in particolare dalle ricerche sul sonno di Oskar Vogt, Shultz mise a punto una tecnica che, a differenza delle precedenti metodiche, attribuiva al paziente un ruolo molto più attivo ed indipendente dal terapista nel raggiungimento dello stato di rilassamento.

La tecnica consiste in una serie di esercizi di concentrazione che si focalizzano su diverse zone corporee allo scopo di ottenere un generale stato di rilassamento sia a livello fisico che psichico.

 

Il training Autogeno è un <<allenamento che si genera da sè>> in cui impariamo a ottenere i benefici del rilassamento quando non possiamo permetterci di rilassarci.

E’ anche un percorso di sviluppo personale poiché per recuperare un nuovo stato di equilibrio dobbiamo ascoltarci. “Ascoltarsi” non sempre è facile, vuol dire prendere consapevolezza del proprio corpo e dei propri pensieri così che possiamo identificare le aree in cui potenziare noi stessi, allontanare pensieri che ci procurano ansia e liberare le contratture muscolari, come se sciogliessimo dei nodi.

uomo meditazione

E’ una tecnica di auto aiuto, questo vuol dire che dopo aver sperimentato la fase del training questa tecnica diventa una risorsa personale acquisita da poter utilizzare quotidianamente per trovare la serenità, ad esempio dopo una lunga giornata o al mattino per raccogliere energia. Rappresenta anche uno strumento prezioso di aiuto in periodi della vita in cui lo stress mette a dura prova la nostra salute psicofisica.

PER COSA VIENE UTILIZZATO:

  • Per gestire l’ansia e gli attacchi di panico
  • Per aumentare la concentrazione e l’energia ( usato molto per migliorare le prestazioni nello studio, nello sport e nel lavoro)
  • Per migliorare la salute fisica2016-13-6--17-57-35.jpeg
  • Per migliorare l’intimità di coppia
  • In gravidanza
  • Per migliorare il riposo (una “seduta” di Training autogeno corrisponde a 1 ora di sonno). Questo perché l’allenamento autogeno e’ in grado di influenzare vari sistemi organici:
    1. la muscolatura
    2.  il sistema cardiovascolare e neurovegetativo
    3.  l’apparato respiratorio.

Questi vari sistemi si influenzano poi reciprocamente esaltando ancor di più lo stato di distensione, ma interagiscono anche con il Sistema Nervoso Centrale ed in particolare con una specifica struttura situata alla base del cervello, la Formazione Reticolare, che e’ in grado di controllare, a sua volta, molteplici funzioni dell’organismo (psichiche, ormonali, vegetative, ecc.).

Il TA non regola solo l’attività dei singoli apparati, ma riesce grazie a questo gioco di influenze reciproche ad indurre una distensione che coinvolge tutto il corpo.

Il Training Autogeno può essere: individuale, di coppia o in gruppo.

  • Quale percorso è più adatto a te? Quando partirà il nuovo corso? Contattami.

 

 

Cosa sono ” Le Gioie di Psiche “?

2016-03-6--18-13-192016-07-6--12-05-20

   La Creatività come strumento di benessere psicologico.

L’idea che dà vita a questo progetto è il presupposto che il pensiero creativo sia una chiave importante per il nostro benessere psichico e fisico. I pensieri negativi o ripetitivi limitano non solo la capacità di esplorare il nostro meraviglioso mondo interno ma ci negano la possibilità di utilizzare  a pieno tutte le  immense risorse che il nostro cervello possiede. Il nome di questo progetto “ le Gioie di Psiche”, nasce dalla consapevolezza che l’utilizzo della creatività sia la forza in grado di aprire il baule delle nostre potenzialità, un baule pieno di “gioie” e di  abilità inespresse.

 I cambiamenti che  ci accadono nella vita portano con sé  inevitabilmente problemi  che spesso percepiamo irrisolvibili e che continuano ad essere tali perché utilizziamo sempre gli stessi schemi mentali per risolverli, comportamenti che ci sono serviti magari in passato in altre esperienze ma che sembrano non funzionare più. In questi casi ci salva il pensiero creativo che ci permette di rileggere in modo alternativo la situazione.

evvai

Anche se gli studiosi evoluzionisti hanno già scoperto nella creatività la chiave della nostra sopravvivenza a livello evolutivo, solo dal 1900 in poi si sta studiando in modo scientifico  ed è stata riconosciuta come oggetto di studio della psicologia.

 Questo è dovuto al fatto che la creatività era un concetto molto difficile da definire e ha avuto tante definizioni nel corso della storia. Barry Day , pubblicitario, diceva: “ Prova a chiedere una definizione di creatività e ti ritroverai con tante opinioni quanti sono gli individui”.

Ma nonostante le molteplici definizioni e le svariate opinioni, la sostanza è rimasta sempre la stessa cioè che  “La ragione non è nulla senza l’immaginazione” e a dircelo è Cartesio.

Essere creativi  significa rompere le regole esistenti, ribellarsi alle soluzioni predefinite e crearne di migliori!

In questo sito puoi scoprire come si può migliorare il benessere  psico-fisico ed essere più efficaci nello studio, nella riabilitazione, nella meditazione e nel tempo libero.

2016-07-6--15-58-28

Piccolo esercizio:

Chiudi gli occhi e prova a dare alla creatività una forma e dei colori, un suono o un movimento.

Io immagino la creatività come tanti treni di pensiero colorati che trasportano gemme e pietre preziose con una musica classica ma vivace come sottofondo. 🙂

E voi? Se volete condividere come l’avete immaginata lasciate pure un commento!

ATTENZIONE!

La Creatività è contagiosa..

Usatela con CAUTELA!